via Foster and Partners

Norman Foster è uno degli architetti più famosi al mondo ma tra un progetto e l’altro, come si legge sul sito del suo studio, è anche un appassionato di ciclismo. Così, insieme ad  un gruppo di architetti, ha presentato questa settimana una soluzione al congestionato traffico di Londra. Si chiama “Skycycle” e come si può ben immaginare intende portare le biciclette in cielo.

via Foster and Partners
via Foster and Partners

Nel dettaglio si tratta di un progetto che prevede la costruzione di 220 chilometri di piste ciclabili sopraelevate divisi in dieci tracciati. Ad una altezza di 15 metri, con duecento punti di accesso, “Skycycle” potrebbe sopportare la percorrenza di 12mila ciclisti l’ora e ridurre di circa mezz’ora il tempo necessario ad attraversare la città.

Il progetto è supportato da Foster and Partners, Space Synthax e da Exterior Architecture. “Il sogno – ha spiegato al Guardian Sam Martin di Exterior Architecture – è svegliarsi a Parigi, pedalare fino alla Gare du Nord, prendere il treno per Stratford e una volta lì pedalare fino al centro di Londra senza prendere auto o bus”.

Un sogno?