Foto Governo.it

Nella notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure specifiche sugli spostamenti durante il periodo natalizio per contrastare la diffusione del virus Covid-19. Proposto dal presidente Giuseppe Conte e dal ministro della Salute Roberto Speranza, il decreto estende anche da trenta a cinquanta giorni “il limite massimo di vigenza dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) attuativi delle norme emergenziali”. È quindi atteso il nuovo Dpcm con le altre regole generali da adottare durante il periodo festivo, che sostituirà quello in scadenza il 3 dicembre.

Il decreto stabilisce che:

Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 saranno vietati gli spostamenti tra Regioni diverse (compresi quelli da o verso le province autonome di Trento e Bolzano), ad eccezione degli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;

Il 25 e il 26 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021 saranno vietati anche gli spostamenti tra Comuni diversi, con le stesse eccezioni (comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute);

Sarà sempre possibile, anche dal 21 dicembre al 6 gennaio, rientrare alla propria residenza, domicilio o abitazione;

Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 sarà vietato spostarsi nelle seconde case che si trovino in una Regione o Provincia autonoma diversa dalla propria. Il 25 e 26 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021 il divieto varrà anche per le seconde case situate in un Comune diverso dal proprio.

Le nuove norme stabiliscono che i DPCM emergenziali, indipendentemente dalla classificazione in livelli di rischio e di scenario delle diverse Regioni e Province autonome, possano disporre, nel periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, su tutto il territorio nazionale, specifiche misure tra quelle già previste elencate dalle norme primarie”.

Il comunicato stampa.
Il testo integrale del decreto legge.

Articolo PrecedenteIl canto della sirena: Napoli e i Medici in uno spettacolo online
Prossimo Articolo14 nascite in un giorno solo: il record pratese più bello