Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Armando Frigo, il “Tenente viola” (e altri che dettero un calcio al nazifascismo)

Settembre 1 @ 18:00

Il primo settembre, al giardino Buonamici, la presentazione del libro di Andrea Mazzoni “Armando Frigo, il “Tenente Viola” (e altri che dettero un calcio al nazifascismo)”, edizioni Pentalinea 2023.

Si tratta del primo appuntamento organizzato da Anpi Prato insieme ad Arci e Cgil in preparazione al prossimo 6 settembre, giorno della liberazione della città di Prato dal nazifascismo.

Armando Frigo fu calciatore americano “(nato negli USA da immigrati veneti) che fra il 1934 e il 1943 militò in Vicenza, Fiorentina e Spezia e che perse la vita in Montenegro – si legge nella presentazione del libro – là, sottotenente dell’Esercito italiano, dopo l’8 settembre 1943 si oppose strenuamente ai nazisti, da cui fu giustiziato, ottenendo col suo sacrificio la salvezza dei propri soldati. La carriera di Frigo è qui seguita passo dopo passo, anche per ricostruire i tratti di un calcio che non c’è più ed il contesto storico-sociale di allora, a partire dalle importanti realtà cittadine in cui Armando giocò. La figura di Frigo presenta pure un rilevante interesse “tecnico”, poiché egli, dotato di innata versatilità tattica, fu tra i protagonisti della svolta del “sistema”, l’innovativo modulo di gioco praticato dalla Fiorentina, che suscitò vivaci discussioni nelle teorizzazioni calcistiche dell’epoca”.

Insieme all’autore, alla presentazione parteciperanno Enrico Iozzelli (Museo della Deportazione) e Simone Contardi (docente di Letteratura Italiana e Storia).

Libero

Giardino Buonamici

piazzetta Buonamici
Prato, 59100 Italia