Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’Assedio alla Villa di Poggio a Caiano

Settembre 15 @ 19:00 Settembre 17 @ 15:30

L’Assedio alla Villa di Poggio a Caiano giunge alla trentottesima edizione con tre giorni di festa a base di rievocazioni storiche, spettacoli, musica, antichi mestieri e vino a volontà. Dal 15 al 17 settembre, tra la Villa Medicea patrimonio Unesco e le strade del centro.

“L’Assedio alla Villa riporta Poggio a Caiano nel 1565 – si legge nella presentazione – ai tempi del matrimonio tra Francesco I de’ Medici e Giovanna d’Austria, quando, in occasione delle nozze, la principessa fu accolta alla villa medicea da una folla tanto numerosa e da festeggiamenti così grandi da essere paragonati ad un assedio: da lì il nome della manifestazione. Saranno proprio i due sposi a dare il via alla festa, ognuno dei tre giorni dell’evento, con l’apertura della fontana del Mascherone, dalla quale, come da tradizione, per tutta la durata dell’Assedio sgorgherà vino, offerto ai presenti”.

«Siamo arrivati alla 38ª edizione dell’Assedio alla Villa. Sicuramente la manifestazione più importante del nostro territorio comunale che richiama, ogni anno, sempre visitatori da tutta la provincia. Una tre giorni pieni di eventi, di rievocazioni storiche, di divertimento – dice il sindaco di Poggio a Caiano Riccardo Palandri –. Ho sempre vissuto l’Assedio in prima persona, da poggese doc quale sono – spiega il primo cittadino –. L’ho vissuto da cittadino e anche da figurante storico. Quest’anno, per la prima volta, lo vivo da sindaco di Poggio a Caiano ed è per me un onore. Mi aspetto un’edizione che sia veramente “un assedio” di pubblico per ammirare quanto di bello possiamo offrire. L’augurio è che quanti arriveranno a Poggio possano divertirsi e godere di tre giorni di vera festa che la nostra cittadina offre. Il mio ringraziamento va a quanti si adoperano per la riuscita della manifestazione. Un grazie, in particolare, alla Pro Loco e poi ai gruppi storici che parteciperanno e in primis al Gruppo Storico Poggese, al quale va il mio plauso per i costumi meravigliosi che sono riusciti a realizzare».

L’appuntamento con l’Assedio alla Villa 2023 è per venerdì 15 settembre, dalle 19 alle 1. Si prosegue sabato 16 settembre, dalle 15.30 alle 2, e domenica 17 settembre, dalle 15.30 alle 24. A chiudere la manifestazione sarà, come da tradizione, lo spettacolo pirotecnico, in programma la domenica alle 23.30.

Nei giorni dell’Assedio alla Villa si potranno anche ammirare due mostre promosse dal Comune di Poggio a Caiano, ad ingresso gratuito, aperte per l’occasione in orario straordinario: alle Scuderie medicee la mostra fotografica a cura di Antonio Belli “Chi c’era, com’era. Giochi della gioventù 1969/1970/1971”, mentre nella Sala della giostra di Palazzo comunale l’esposizione della pittrice Anna Maria Guarnieri dal titolo “Noi eredi dei popoli di Gaia”.

Confermate anche le visite guidate alla villa medicea, a cura dell’associazione Marginalia. Sono comprese nel biglietto d’ingresso alla festa, ma è necessaria la prenotazione  telefonando allo 055 8798779, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, oppure scrivendo all’indirizzo email [email protected].

Il programma completo è scaricabile qui.

€7

Comune di Poggio a Caiano

Visualizza il sito dell'Organizzatore

Poggio a Caiano

Prato, 59016
Visualizza il sito del Luogo