Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“Bright Night” a Prato: innovazione, ambiente e mondo digitale

Settembre 29 @ 11:00

Un bel programma di seminari, laboratori e incontri anche al Pin di Prato per la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, in programma il 29 settembre. L’iniziativa è promossa dalla Commissione Europea dal 2005 e coinvolge ogni anno circa 1,5 milioni di partecipanti e livello europeo.

A Prato i seminari e i laboratori avranno come tema l’“Innovazione, ambiente e mondo digitale” e cominceranno alle 11 di venerdì 29 settembre. L’obiettivo della giornata, che si svolge in collaborazione con il Comune di Prato, è quello di far entrare in contatto i cittadini con le attività di ricerca orientate alla soluzione di problemi concreti che caratterizzano i LAB attivi presso il PIN di Prato.

Bright Night al Pin

Si comincia alle ore 11:00 nell’Aula Magna M. Fioravanti con il workshop dal titolo “Nuove tecnologie per il monitoraggio degli ambienti di vita e di lavoro” in cui i ricercatori di LIROMAN mostreranno le importanti innovazioni del settore, raccontando i progetti realizzati nei primi anni di attività.

“Il Vento che accarezza le Strutture”, dove la Galleria del Vento si propone di guidare le persone alla scoperta della mutua interazione che vento e corpi investiti esercitano uno sull’altro (Orario: 15:00 -18:30 – Luogo: Galleria del Vento (CRIACIV));

“Esperienze di Realtà Virtuale” con le prove dimostrative del Laboratorio PercLab del PIN (Orario: 15:00 alle 18:30 – Luogo: Cortile interno PIN);

“Circular city – Gioca alla città circolare”, un gioco di ruolo e strategia – sviluppato da Leonardo Borsacchi del Lab ARCO in un progetto internazionale – dove attraverso azioni concrete di economia circolare si può rendere una ipotetica città più sostenibile e combattere il cambiamento climatico (Orario: 16:00 -17:00 – Luogo: Aula 138);

A cura del Laboratorio LATI, due seminari dal titolo “La luce visibile illuminerà il futuro delle comunicazioni” (17:00-17:20) e “Le tecnologie a supporto di un’assistenza 4.0 per le persone fragili (progetto smartHUB)” (17:20-17:40) nel cortile interno del PIN;

A cura del Laboratorio Cyber Security, il seminario dal titolo “Raas: i nuovi scenari di attacco” (Orario: 17:00 -17:30 – Luogo: Aula 138), i ricercatori saranno anche disponibili per informazioni e tecniche di Cyber Security presso il Laboratorio Cyber Security (stanza 123).

“L’ascolto della rete e l’intelligenza artificiale”, il Laboratorio WemPark vi farà scoprire “come si ascolta Internet” attraverso l’utilizzo di piattaforme innovative (Orario: 17:30 -18:30 – Luogo: Laboratorio Wem_Park).

Termina l’evento alle ore 19:00, l’Aperitivo con la Ricerca

Form di prenotazione: https://forms.gle/ZVXu7y15hpL4gv6dA 

Libero

PIN

Piazza Giovanni Ciardi, 25
Prato, 59100 Italia
Piazza Giovanni Ciardi, 25
Visualizza il sito del Luogo