Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Calenzano dei lettori 2023: il programma

Settembre 7 @ 18:00 Settembre 9 @ 10:30

La Civica Biblioteca di Calenzano ospita la terza edizione di “Calenzano dei lettori”, dodicesima tappa dall’inizio dell’anno del festival La città dei lettori, la rassegna itinerante firmata da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano che lo scorso maggio è approdata anche a Prato.

Dal 7 al 9 settembre presentazioni, talk, incontri con gli autori, reading, passeggiate letterarie e attività per i più piccoli con alcuni protagonisti della letteratura contemporanea come Fabio Genovesi, Nadia Terranova, Paolo Nori, Fumettibrutti, Annalisa Corrado e Lorenzo Marone.

L’ingresso è gratuito.

Il programma di Calenzano dei Lettori 2023

Giovedì 7 settembre 2023

ore 18.00 – Noi siamo fiabe. Letture liberamente ispirate alla raccolta Fiabe Italiane di Italo Calvino. Regia di Claudio Suzzi, a cura di Compagnia Interazioni Elementari, in collaborazione con l’Istituto Penale per i minorenni “G. Meucci” e l’ufficio Servizi Sociali Minorili di Firenze.

ore 19.00 – Match – Incontro tra generazioni – Scrittura e omosessualità
Simone Alliva e Fulvio Paloscia. Appuntamento a cura di Luca Starita.

ore 21.00 – Fabio Genovesi – Oro Puro (Mondadori) con Federico Vergari.
** Sarà garantito il servizio interpretariato LIS – Lingua dei segni italiana a cura dell’Associazione Comunico.

Venerdì 8 settembre 2023

ore 17.00 – Io Leggo! – Avventure avventurose per veri avventurieri e avventuriere
Letture animate a cura di Farollo e Falpalà – dai 4 ai 99 anni

ore 18.00 – Lettura – Nadia Terranova – Il cortile delle sette fate (Guanda)

ore 19.00 – Lorenzo Marone – Le madri non dormono mai (Einaudi) con Chiara Dino
** Sarà garantito il servizio interpretariato LIS – Lingua dei segni italiana a cura dell’Associazione Comunico

Sabato 9 settembre 2023

ore 10.30 – Paesaggi Letterari
Visita a Villa Carmine con il Prof. Carlo Lisi, presidente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Ritrovo alle ore 10.15 in via Saccardo 155 – Calenzano (FI). Prenotazione gratuita obbligatoria scrivendo a [email protected]

ore 17.00 – Io Leggo! – Storie divertenti per letture sorprendenti
Letture animate a cura di Farollo e Falpalà – dai 4 ai 99 anni

ore 17.00 – Lectio – Annalisa Corrado – Nessi e Connessi (Il Saggiatore)

ore 18.00 – Lectio – Paolo Nori – Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova (Mondadori)
ore 19.00 – FumettiBrutti – La separazione del maschio (Feltrinelli) con con Federico Vergari
** Sarà garantito il servizio interpretariato LIS – Lingua dei segni italiana a cura dell’Associazione Comunico.

Libero

Civica Biblioteca di Calenzano

Via della Conoscenza 11
Calenzano, 5041 Italia
Visualizza il sito del Luogo