La Camerata strumentale torna con un nuovo appuntamento al Teatro Politeama Pratese per commemorare la musicologa Fiamma Nicolodi, sostenitrice e abbonata fedelissima dell’orchestra.
A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Claudio Novati, Kapellmeister presso il teatro di Linz, che proporrà un programma speciale aprendo il concerto con la Vivaldiana di Gian Francesco Malipiero. A seguire il Divertimento per Fulvia op. 64 che Casella aveva composto nel 1940 per la bambina che sarebbe poi diventata la madre di Fiamma, a cui i musicisti vogliono rendere omaggio con questa serata.
“Fiamma Nicolodi è stata un’importante insegnante di storia della musica e docente all’Università di Firenze e tra i nostri musicisti e il nostro staff siamo in tanti ad essere indebitati con lei per la formazione che abbiamo ricevuto, per la generosità con cui ha saputo accompagnare la nostra crescita professionale e soprattutto umana” racconta il Direttore Artistico Alberto Batisti.
Per lei lo spettacolo di giovedì 9 febbraio si concluderà con la Sinfonia n. 101 «La pendola» di Franz Joseph Haydn, un grande classico che torna sul palco del Politeama dopo ben venticinque anni.
Prima del concerto si terrà al Ridotto del Teatro Politeama il consueto Club delle 18,45, la guida all’ascolto tenuta da Alberto Batisti sul programma della serata.
I biglietti del concerto sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro Politeama aperta dal martedì al sabato (10,30 – 12,30/16,00 – 19,00) o attraverso il canale Ticketone.it.