Alla Villa Il Mulinaccio di Vaiano arriva la terza edizione di Dolce Stil Buono, la rassegna che mette insieme il meglio della pasticceria pratese. Il 7 (dalle ore 15) e 8 ottobre (dalle ore 10) show cooking, laboratori e degustazioni che quest’anno metteranno in primo piano i valori della sostenibilità e del riuso con il titolo “La pasticceria è circolare”.
A Dolce Stil Buono 2023 saranno presenti: Pasticceria Cappelli, Pasticceria F&G, Pasticceria Guastini, Pasticceria Ciolini, Il Taba Dolce di Latte, Consorzio Gran Prato, Home Bakery Food di Filippo Cini, Pasticceria Tantaroba by Faccendi, Pasticceria Machiavelli, Pasticceria Luca Mannori, Pasticceria Peruzzi, Pasticceria Vella Cafè, Pasticceria Dolce Stil Novo e Pasticceria Bar Italia.
“Dolce Stil Buono” punta fortemente anche sulla formazione dei giovani – si legge nella presentazione – Anche quest’anno si avvale della collaborazione dell’Istituto Alberghiero Datini di Prato, affiancato dal Dipartimento di Architettura DIDA, Design Campus dell’Università di Firenze, che sta per lanciare il master in “Sustainable Packaging and Food Design”.
Alessio Guastini, (“Torta da viaggio” – Golosa al caramello)
Filippo Cini, (“Sotto il melo” – Cake di pane raffermo e mele)
Ivana Carfagna con gli alunni dell’Istituto Datini (“Ti prendo in castagna!” – Tartellette di mousse di castagna con crema e granella) Giancarlo Bettazzi (“Panettone alla pesca di Prato”)
Leonardo Cai e Massimo Peruzzi (“Il pan di stracci”)
Massimo Peruzzi (“La fragola briaha”)
Massimo Ciolini (“Il dolce foliage” – Bavarese alle castagne)
Ilaria Bensi (“Tortina di brioche eco”)
Francesco Faccendi (“Torta 50”)
Antonio Moccia (“Tradizione in (ri)evoluzione”)
Ci saranno anche laboratori per bambini ed adulti su prenotazione su ww.visitvalbisenzio.it – sezione “Prenotazione eventi” a partire da giovedì 28 settembre:
Pasticceria Cappelli (“Dolce Autunno” – Gnomi, animaletti e funghetti), Manuela Lucentini – Riciclidea (“Una scatola dolce dolce”)
Antonio Pierorazio (“Tante frolle” – Tipologie ed utilizzi della pastafrolla)
Diana Biscaioli e Giorgia Mattana (“Zucchette, topini e dolcetti di feltro”)
Monica Lenzi – Riciclidea (“Dolcini di briciole, pezzetti e bocconi”)
“Dolce Stil Buono”, promossa dal Comune di Vaiano in collaborazione con Confartigianato Imprese Prato. Biglietto d’ingresso di 5 euro (gratis bambini fino a 6 anni). Il ricavato sarà devoluto da Caritas Vaiano ed Associazione Aiuti dalla Vallata al progetto “Sostegno alle famiglie”.