Apre al pubblico oggi, venerdì 24 marzo, la mostra “Energia Creativa” dell’artista Sara Del Bene. La mostra – con il Patrocinio del Comune di Prato, della Regione Toscana e in partenariato con il Dipartimento educazione del Centro per l’arte contemporanea “Luigi Pecci” e la Sezione Didattica del Museo del Tessuto – si propone come “uno spazio dove l’artista è un animatore che invita il visitatore ad ascoltare la propria individualità e creatività per diventare a sua volta protagonista di un’installazione che ha come obiettivo la partecipazione collettiva”, si legge nella nota.
“Le opere presentate, infatti, sono installazioni interattive che prendono vita con la partecipazione attiva, tattile e fisica dei visitatori di ogni età. L’invito al pubblico è dunque quello di interagire, di toccare, di muoversi nello spazio, di sentirsi liberi, creativi e, soprattutto, di divertirsi, giocando, montando, avvolgendo, smontando. La mostra è così, uno spazio d’arte, di gioco e convivialità in continuo cambiamento.
L’obiettivo per l’artista, è di utilizzare la creatività come strumento di coesione sociale in un’atmosfera rilassata e ludica. La mostra stessa sarà in continuo movimento e le opere prenderanno forma grazie all’azione collettiva dei partecipanti e la creatività individuale di ciascuno.
Il percorso della mostra è un invito a prendere parte in un puro esercizio creativo. Le installazioni sono pensate come una performance collettiva.
La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 16 alle 19 o su appuntamento.
Dal 27 al 31 marzo apertura straordinaria dalle 10.
Sara Del Bene Artista e consulente, vive e lavora tra la Toscana e Bruxelles. Ha fondato Well-Being ART Work (ben-essere, arte, lavoro), un progetto che indaga il legame tra creatività e benessere e che propone laboratori per il benessere nei luoghi di lavoro attraverso l’arte. Collabora con istituzioni locali per progetti di cittadinanza attiva e istituzioni internazionali, quali la Commissione Europea, come facilitatrice per progetti di coesione attraverso l’arte. L’obbiettivo principale del suo lavoro è incoraggiare la creatività in eventi, proponendo momenti di dialogo ed interazione per un pubblico attivo e dinamico