La stagione teatrale del Politeama Pratese si chiude con “Il gatto in cantina”, spettacolo per la regia di Sandro Querci. Si tratta di una “commedia musicale in tre atti di Nando Vitali con le musiche di Salvatore Allegra nell’allestimento proposto dalla Compagnia del Buono- si legge nella presentazione – Poesia, comicità, passione, canto e musica sono gli ingredienti di questa commedia musicale fiorentina che affonda le radici nella tradizione popolare ma si richiama alla brillante commedia francese, mai superficiale”.
«Tanta è l’emozione di tornare al Politeama dove ho ricordi stupendi – racconta Sandro Querci – Devo molto a Roberta Betti con cui avevo un legame speciale: quando se n’è andata è stato come perdere una madre, il riferimento di una persona che mi ha sempre spronato e incoraggiato».
“Scritta nel 1930, la pièce andò in scena per la prima volta al Teatro Alfieri di Firenze il 20 febbraio di quell’anno – spiega la nota – fu un tale successo che venne replicata per settanta sere consecutive grazie al divertente intreccio e all’accompagnamento musicale che fanno da sfondo alla storia ambientata in una villa alle porte di Firenze a metà dell’Ottocento. Qui si svolgono le vicende dei protagonisti: Giovanni, reduce dalla risorgimentale battaglia di Novara, il giovane Antonio e la novella sposa Carlotta, la severissima zia Giuditta e la cugina Grazia che patisce pene d’amore, il vicino Procopio e una rosa di altri personaggi, in un crescendo di equivoci e situazioni comiche. Per non farsi rovinare la luna di miele per colpa della zia Giuditta, Antonio pensa a uno stratagemma coinvolgendo Giovanni che capita a proposito. Ma quando si viene a sapere che l’amico è un impenitente corteggiatore di donne sposate, a quel punto Antonio, per far convergere l’attenzione dell’amico verso la cugina, fa passare quest’ultima per la propria moglie. La situazione innesca così un’inesauribile successione di comici equivoci, per risolversi poi con soddisfazione di tutti. Un’opera a metà tra serio, buffo e sentimenti patriottici”.
Biglietti acquistabili online qui.