Passerà anche da Prato, dal Centro Pecci, la nuova edizione della “Città dei lettori”, l’evento itinerante dedicato alla letteratura contemporanea realizzato dalla Fondazione CR Firenze e dell’Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano
L’edizione 2023 prevede 18 tappe in altrettanti comuni, più di 100 ospiti e più di 40 giornate di eventi con i protagonisti della letteratura contemporanea.
“Leggere cambia tutto” è il messaggio che accompagna la manifestazione sin dalla nascita e che quest’anno, in occasione del centenario di Italo Calvino, si intreccerà a un percorso legato al tema della narrazione con il focus “Sulla fiaba” – si legge nella presentazione – L’arte di raccontare storie, che dalla tradizione orale ha condotto alla scrittura, sarà protagonista di lectio magistralis, letture teatrali, talk e appuntamenti, in un fil rouge che accompagnerà il pubblico per tutta la durata dell’iniziativa”.
ore 11.00 – SALA BIANCA
BERNARDO ZANNONI– I miei stupidi intenti (Sellerio 2022). Incontro con 200 studenti del Liceo Carlo Livi di Prato
ore 16.30 – LABORATORIO – GIOVANNI COLLANERI – Colapesce (Corraini). Laboratorio con illustratore coordinato con Edu Pecci
ore 18.00 – NICOLA LAGIOIA – Presto saprò chi sono. Una lezione sull’arte di raccontare storie attraverso la letteratura, da Omero ad Amelia Rosselli. Incontro del ciclo Sulla Fiaba a cura di GABRIELE AMETRANO
ore 19.30 – DIALOGO – GIULIO MOSCA e VERA GHENO – Ossitocina (Feltrinelli Comics). Incontro del ciclo Trilogia dell’Eros a cura di EMANUELE COEN
ore 21.00 – MATTIA INSOLIA – Cieli in fiamme (Mondadori) con LUCA STARITA
h.10.00 – laboratorio con illustratore / Edu Pecci – Giovanni Colaneri – La leggenda di Colapesce (Corraini,
2023)
ore 11.00 – GIULIA PALLAORO – Re Laurino (Corraini). letteratura per bambini/ragazzi coordinata con Edu Pecci
ore 16.30 – LABORATORIO – CATERINA ROCCHI (fondatrice e direttrice Lucca Manga School) – disegnare le espressioni manga
laboratorio con illustratore coordinato con Edu Pecci
ore 18.00 – SARA SCARAFIA – Robinson, Booktoker e Mercato editorialecon le booktoker MEG e CESCA TAMBURINI
ore 19.30 – Antologia under 25 – Quasi di nascosto (Accento Edizioni, 2023) con Eleonora Daniel (editor) e le
autrici: Michela Panichi (Premio Campiello Giovani 2020), Emma Cori e Aminata Sow, in dialogo con
Stefano Collicelli Cagol e Gabriele Ametrano
ore 21.00 – DIBATTITO – Perché il Manga piace tanto ai giovani (e al mercato). Con CATERINA ROCCHI (fondatrice e direttrice della Lucca Manga School) e RENATO FRANCHI
ore 10.00 – LETTURA ANIMATA – ALBERTO LOT – Il dubbio (Minibombo)
coordinato con Edu Pecci
ore 16.00 – LABORATORIO – incontro con gli illustratori di Uovonero
laboratorio per famiglie coordinato con Edu Pecci