La nuova stagione del teatro La Baracca comincia sabato 16 settembre con lo spettacolo “L’emeroteca di Fulvio”, un momento teatrale dedicato alla memoria di Fulvio Silvestrini, scomparso nel 2022 a 86 anni. Silvestrini è stato un grande animatore del dibattito culturale cittadino e per celebrarlo, il teatro La Baracca ha programmato un momento in cui chiunque potrà salire sul palco e ricordare Silvestrini leggendo un articolo a suo piacimento, tratto da un giornale in forma cartacea e lo leggerà magari facendolo seguire da un commento. Non è obbligatorio leggere.
Si consiglia di prenotare e possibilmente indicare se si intende leggere un articolo (e, ripeto, non è obbligatorio), scrivendo a [email protected]. L’offerta libera è gradita per sostenere le attività libere e indipendenti del Teatro la Baracca.
Sabato 16 settembre
L’EMEROTECA DI FULVIO
“Teatro aperto” in ricordo di Fulvio Silvestrini
Venerdì 22 e sabato 23 Settembre
QUATTRO GATTI PER QUATTRO CANI
Una commedia con Lisa Nuti, Federica Vannacci, Conall D’Alio e Lorenzo Montecchi
Sabato 7 ottobre
CONTRODIVA Appuntamento con Clara Calamai
A 25 anni dalla morte della diva
Venerdì 20 e sabato 21 Ottobre
TI RICORDI DELLA VITA? Dialogo impossibile fra il sindaco Roberto Giovannini e Sibilla Aleramo
Venerdì 10 e sabato 11 Novembre
CICCIA MIA
Una commedia dimagrante
Venerdì 24 novembre
IL BIGNAMINO DELLE DONNE
10 anni di repliche in tutta Italia
Sabato 16 Dicembre
L’INFANZIA NEGATA DEI CELESTINI
Spettacolo e terza edizione del libro
Domenica 31 dicembre
NOVELLO BELFAGOR (Il diavolo è innamorato)
Versione moderna e originale, da Belfagor Arcidiavolo di Machiavelli.
3332713136
teatrolabaracca@gmail.com