ad

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Macelli Freschi: tre giorni dedicati alla creatività a Officina

Giugno 15 @ 15:30 Giugno 17 @ 10:00

A Officina Giovani torna il festival Residenze Aperte ma quest’anno con un altro nome. Macelli Freschi sarà una tre giorni dedicata alla creatività con mostre, laboratori, performance, design, concerti, spettacoli teatrali a cura delle associazioni che sono in residenza negli spazi di Officina Giovani: Codesign Toscana, Factory Tac, CUT – Circuito Urbano Temporaneo con Forme Arte Contemporanea e Collettivo MASC, Estuario Project Space, Factory Lab e Teatro Metropopolare, in collaborazione con il Comune di Prato.

Il programma di Macelli Freschi

Giovedì 15 giugno

ore 17,30 live painting di graffiti, sfida sulla realizzazione delle TAG e laboratorio gratuito di serigrafia (i partecipanti dovranno portarsi le magliette);

ore 18,00 presentazione dell’opera Freedom To Be Woman di URTO;

ore 18,15 lezione base di scacchi a cura della Cooperativa C.A.T.

ore 18,30 battle di free style, con premiazione alle ore 20,00;

dalle ore 20,00 alle 21,00 dj set;

ore 21,30 inizio dei concerti Roen & Giovane Veltro, Grinta, Circolo Vizioso Crew, Blotter e Lester Nowhere.

dalle 19.00 alle 24.00 apertura serale de “La Teca dei Giochi”

sempre dalle ore 19,00 Esibizione Simultanea di scacchi – Un maestro dell’associazione giocherà simultaneamente su diverse scacchiere con 10 avversari, a cura della Cooperativa C.A.T.

Venerdì 16 giugno

ore 10.00-18.00 Laboratorio di co-design e auto-costruzione dello spazio Con­viviale-Vegetale / a cura di Codesign Toscana in collaborazione con IPER-Collettivo;

ore 15.00 Talk “Germogli” public program in cui artisti pratesi saranno invitati a riflettere sulla funzione dello ‘studio d’artista’ / a cura di Estuario Project Space;

ore 16.30 Laboratorio di costruzione di strumenti musicali / a cura del Collettivo MASC

ore 17.30 Inaugurazione TranSpace / Text Exhibition* – riflessione critica su genesi e concept di mostre in programma a Officina e curate da dieci curatrici under 30 / a cura di CUT -Circuito Urbano Temporaneo e FORME Arte Contemporanea;

ore 17.30 – 19.00 workshop “Il cielo e le rose” dedicato al centenario della nascita di Italo Calvino. / a cura di Factory LAB;

ore 18.00 Talk “Co-progettare cortocircuiti” a cura di Codesign Toscana;

ore 18.45 Text Exhibition* / Speech – presentazione dei progetti di mostra / a cura di CUT – Circuito Urbano Temporaneo e FORME Arte Contemporanea;

ore 20.00 “Death is not dead” Spettacolo e installazione site specific sul tema della morte; Performances ispirate a Il conte di Kevenhüller di G. Caproni e alle Storie dell’anno Mille di T. Guerra e L. Malerba / a cura di Factory TAC;

21.00 – Jam Session / a cura del Collettivo MASC.

Sabato 17 giugno

ore 10.00-18.00 Laboratorio di co-design e auto-costruzione dello spazio Con­viviale-Vegetale / a cura di Codesign Toscana in collaborazione con IPER-Collettivo;

ore 10.00-18.00 “Germogli” video presentazione degli artisti intervenuti al talk Germogli / a cura di Estuario;

dalle 10.00 TranSpace / Text Exhibition*: visite alla mostra / a cura di CUT -Circuito Urbano Temporaneo e FORME Arte Contemporanea;

ore 14.30 Laboratorio Editoriale Collaborativo | Macelli Freschi Fanzine Publishing / a cura di Codesign Toscana creazione di una fanzine in collaborazione con TAB | Take Away Bibliographies e Criticity;

ore 15.00 Laboratorio Elettronico – sperimentazione di composizione elettroacustica con i ragazzi del Liceo Musicale “C. Rodari” di Prato / a cura di Factory TAC;

ore 16.00 Tavola rotonda su clima e sostenibilità + gioco “non siamo davvero sconosciuti” a cura del Collettivo MASC;

ore 18.00 Text Exhibition / Speech – presentazione dei progetti di mostra / a cura di CUT – Circuito Urbano Temporaneo e FORME Arte Contemporanea;

ore 18.45 Presenzatione Fanzine realizzata dal Laboratorio Editoriale collaborativo / a cura di Codesign Toscana in collaborazione con TAB | Take Away Bibliographies e Criticity;

ore 20.00 LA BOUM – Performance installativa site specific per dare voce ai ragazzi e alle ragazze della città / a cura di Teatro Metropopolare;

ore 21.00 Performance “Il cielo e le rose” / a cura di Factory LAB;

ore 22.30 E C G _ Live Electronics Trio elettroacustico, formato da M. Caramelli (chitarra, elettronica, synth), G. De Simonis (fagotto, tromba), P. Zini (basso) / a cura di Factory TAC.

Durante le tre giornate tavoli da Ping Pong a disposizione dei partecipanti. Sarà presente anche un punto bar curato da Verdi15.

Tutte le altre info qui.

Libero

Officina Giovani

Piazza dei Macelli 4
Prato, 59100 Italia
Visualizza il sito del Luogo