Per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, venerdì 22 settembre, il Comune organizza la sesta edizione della ciclopedalata “Bicinprato”, per le vie e ciclabili della città, un appuntamento realizzato insieme al Cordinamento Pratociclabile ed alla scuole aderenti, alcune classi degli Istituti Marconi, Datini e Dagomari hanno aderito.
“La partenza è fissata per le 9 dal Polo Scolastico Reggiana – si legge nella presentazione – L’evento è sponsorizzato da Publiacqua che omaggerà ciascun studente di una borraccia ecologica riusabile. La consegna dei gadget avverrà al Fontanello di San Paolo, Via Zandonai, dove i tecnici di Publiacqua saranno a disposizione degli studenti per domande e curiosità sul ciclo dell’acqua. Al rientro al Polo Reggiana (ore 12) nell’Auditoriun dell’Istituto Datini vi sarà un momento dedicato alle regole per una buona convivenza sulla strada fondata sul rispetto delle regole ma soprattutto sull’educazione e la gentilezza.
La sesta ciclopedalata “Bicinprato” si inserisce inoltre in un più ampio evento nazionale denominato “Giretto d’Italia”.
“Il Giretto d’Italia – spiega la nota – è una gara tra città tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in bici o con l’utilizzo di altri mezzi e modalità sostenibili per partecipare alla quale basta recarsi al lavoro o a scuola utilizzando una modalità attiva o alternativa al veicolo a motore privato usato singolarmente. Sono stati formalmente invitati ad aderire tutti gli istituti scolastici e le imprese del territorio che hanno redatto il Piano Spostamento Casa Lavoro per ottimizzare gli spsotamenti e favori la mobilità sostennibile; chiunque può ovviamente partecipare”.