ad

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“Visioni Notturne”, l’horror underground torna al Terminale

Giugno 9 @ 17:00 Giugno 10 @ 13:00

Al Cinema Terminale torna “Visioni Notturne”, il festival internazionale dedicato al cortometraggio horror giunto quest’anno alla quarta edizione dopo essere nato nel 2020 per volontà di un gruppo di appassionati sparsi tra Prato, Parigi e Bologna.

“Visioni Notturne” “si propone di introdurre il grande pubblico al mondo dell’horror e di sostenere le produzioni indipendenti che spesso rimangono nell’ombra degli eventi festivalieri più noti – si legge nella presentazione – ma che sono caratterizzati da grande creatività, qualità e fascino nel generare paura e stupore”.

“Siamo entusiasti di presentare la quarta edizione del Festival Visioni Notturne, nonché orgogliosi di offrire una vetrina ai talenti emergenti provenienti da tutto il mondo, consentendo loro di condividere le loro visioni più spaventose – commenta il direttore artistico del festival Andrea Ponzecchi – Abbiamo effettuato una selezione eclettica di cortometraggi; come ogni anno, abbiamo ricevuto numerosi e sorprendenti lavori da autori talentuosi, e sono sicuro che il pubblico rimarrà affascinato e terrorizzato dalle opere presentate”.

Non solo cortometraggi, però. Nella due giorni di Visioni Notturne è prevista anche una mostra dedicata al pittore, illustratore e fumettista Ulderico Fioretti, visitabile per l’intera durata dell’evento, la presentazione di “VintagErotika & Italian Sexplotation Comic”, a cura di Luca Laca Montagliani, e talk dedicati al cinema horror .

La giuria, oltre al presidente Davide Pulici (Nocturno), è composta da Chiara Natalini (Drag me to fest) e da Alessandro Criscitiello (Mediacritica)

Cortometraggi in concorso

  • THE WILD ROOTS, Les Racines Sauvages – Nicolas Millot (France)
  • LA NUEVA, The Newcomer – Ivan Villamel (Spain)
  • TISTLEBU – Simon Matthew Valentine (Norway)
  • O – Dominik Balkow (Germany)
  • RUN DEATH RUN – Cristiano Ciccotti (Italy)
  • MORTO ROSSA – Yan Berthemy (France)
  • THREE BLOODY PIGS-THE FLASHBACK – Evarg Nori (Italy)
  • LUCREZIA – Simona Rurale, Saverio Lunare (Italy)
  • STAY HUMAN, Restare Umani – Francesco Foletto (Italy)
  • THE WITCH AND HERMAN – Fabrizio Byron Rink (Italy)
  • OLD FLAMES – Fugitives (Canada)
  • SYLVIE MADE IT – Adrien Orville (Belgium)
  • THE WEAVER – Øyvind Willumsen (Norway)
  • FOR WHAT THE DOOR BELL TOLLS – Nori Uchida (Japan)
  • KNIT ONE, STAB TWO – Alison Peirse (United Kingdom)
  • MARIA E IL DIAVOLO – Fabrizio La Monica (Italy)
  • PARASONNIA – Angelo Cannella (Italy)
  • DETOX – Sebastiano Dimartino (Italy)
  • TRADING SHADOWS – Andrea Dalfino (Italy)
  • NOMAN – Matt Robb (United States)

Il programma

Venerdi 9 giugno:
Ore 17.00 – Apertura della mostra di Ulderico Fioretti, che rimarrà visitabile per l’intera durata del festival.

Ore 18.00 – VintagErotika & Italian Sexplotation Comic, presentazione a cura di Luca Laca Montagliani

Ore 21.00 – Conversazione fra Davide Pulici e Federico Frusciante

Ore 22.00 – Proiezione della Trilogia della Piramide (NOTTE, MEZZANOTTE e NOTTE PROFONDA) di Fabio Salerno

Sabato 10 Giugno:
Ore 13.00 – Proiezione cortometraggi in concorso

Ore 16.30 – (Talk) Horror Theory Zone: Horror italiano, critica cinematografica e censura in Italia. A cura di Michael Guarnieri

Ore 18.30 – (Anteprima) Proiezione di CIECO, SORDO, MUTO di Lorenzo Lepori

Ore 21.00 – Premiazione dei cortometraggi vincitori

Ore 23.00 – (Anteprima) Proiezione di SWALLOWED di Carter Smith

€15

Visioni Notturne

Cinema Terminale

via Carbonaia 31
Prato, Prato 59100 Italia