1 of 3

Bellissima cartolina degli anni '10 del novecento, che pur mettendo la Basilica come soggetto centrale dello scatto determina un'inquadratura prospettica inedita della scalinata antistante alla fortezza, e ci dà una visione totale del lato nord della piazza, dove è percepibile la recente bonifica di quest'area rispetto ad un preciso progetto di decoro operato alla fine dell'800 per restituire dignità all'importante sagrato e l'antico maniero. (cartolina, collezione Paolo Bresci)

Una foto spettacolare, che ritrae uno degli angoli meno testimoniati di Piazza S.Maria delle Carceri. Siamo alla fine degli anni '20, e c'è un campionario di personaggi in piazza davvero degno di nota. Lo scatto, effettuato dalla rampa del Castello, è riuscito ad immortalare quella che si potrebbe ipotizzare essere una domenica mattina, c'è il sacerdote che parla con un distinto signore, ci sono donne che discorrono tra loro, e ragazzi coi tipici calzoncini corti, un'anziana che cammina ricurva e un signore che agita il bastone, oltre ad un primordiale autobus. Architettonicamente si notano i vecchi lampioni a gas, peraltro qui mancanti di alcune lanterne, e molte differenze più che altro negli sporti a livello del terreno, e sui tetti, dove in corrispondenza dell'attuale Hotel Flora, gli edifici molto diversi e si scorgono grandi finestre ad arco e decorazioni oggi scomparse, come scomparso è il terrazzino in alto a sinistra. (cartolina, collezione Paolo Bresci)