festa della castagna

La Rocca di Montemurlo ospiterà, domenica 31 ottobre dalle 14 alle 20, la ventisettesima edizione della Festa della Castagna.

Fra il Catello fortificato e la Pieve di San Giovanni Battista Decollato, il Borgo della Rocca di Montemurlo ospiterà la Festa della Castagna: per tutto il pomeriggio di domenica 31 ottobre saranno disponibili i prodotti autunnali tipici, come le caldarroste, necci, castagnaccio, fettunta e vino novello, e girare per le bancarelle del mercatino dell’antiquariato.

La festa si aprirà alle 14 con l’accensione del padellone delle frugiate, ed è a cura della VAB di Montemurlo con la collaborazione del Comune: dopo un anno di stop a causa della pandemia il Borgo della Rocca torna ad ospitare i prodotti dell’autunno da ottobre in poi, con la festa dell’olio che si terrà il 21 novembre a concludere gli appuntamenti.

Le castagne verranno cotte nella padella di un un metro e settanta centimetri di diametro, una delle più grandi della Toscana: troverete anche panini con salsiccia e salumi e, alle 17, il concorso per la castagna più grossa.

La manifestazione si svolge nel rispetto delle normative anticontagio. All’interno della manifestazione è obbligatorio l’uso della mascherina.

Noi, intanto, vi lasciamo con il nostro Elogio delle caldarroste (o bruciate).

Articolo PrecedenteLa storia del licenziamento della direttrice del Pecci
Prossimo ArticoloIntrecciAmo, il “Mantello della vita” in via Settesoldi