Sabato 12 novembre si inaugura la nuova stagione di teatro ragazzi, la rassegna MET RAGAZZI Le arti della scena per le nuove generazion2022/23. Appuntamento alle ore 17,00 al Teatro Fabbricone con lo spettacolo Gretel dalla Compagnia Quattrox4

Un’accurata indagine sulla fragilità, il fallimento e l’utopia attraverso un’estetica del corpo onirica e favolistica tra circo contemporaneo, danza e manipolazione di oggetti. Un inno pieno di contagioso ottimismo alla capacità di non perdersi d’animo e di reinventare la propria vita con quel che si ha a disposizione.

La storia è quella di Gretel, una bimba bizzarra e stralunata che vive in una minuscola casa popolata di oggetti fuori scala, che lei usa per compiere azioni surreali, come tagliare l’erba con un rasoio elettrico o bere il caffè con gesti da buffa contorsionista, apparentemente scoordinati. Con poche le parole, in diverse lingue europee, Gretel vive in modo strambo, ma con i suoi piccoli riti consolidati, finché un cataclisma distrugge tutto. La bizzarra fanciulla, allora, mette insieme le sue carabattole, se le carica in testa e va in cerca di una nuova dimora. La trova, ma è in alto, molto in alto. Per raggiungerla c’è solo una corda. Una volta raggiunta la casetta, tra varie acrobazie e sempre in compagnia dei suoi animali e dei suoi aggeggi, tutto crolla di nuovo per una tazzina mal posata. Ma Gretel è una ragazza tenace e migrare non le fa certo paura. Da qualche altra parte sicuramente troverà una nuova casa…

Articolo PrecedenteI Marlene Kuntz al Politeama
Prossimo ArticoloVisite gratuite alla scoperta dei tesori restaurati dagli “Amici dei musei” di Prato