Le associazioni cinesi di Prato hanno ripulito i marciapiedi di via Pistoiese e il giardino dell’ex Ippodromo. Lo rende noto l’associazione Ramunion, che ha coordinato la pulizia.

«Ci siamo resi conto – sottolinea Zhou Long, presidente dell’Associazione Generale Ramunion Italia – che la nostra seconda casa era un po’ sporca e aveva necessità di essere pulita. Abbiamo deciso di fare questa operazione propositiva e collaborativa sia per il valore pratico sia per quello simbolico che intende significare. Vogliamo dare il buon esempio anche ai nostri connazionali e spiegare che anche semplicemente tenere pulito il fronte della propria abitazione non può che rendere più bello e pulito il luogo in chi viviamo. In particolare Via Pistoiese ha un grande potenziale, perché può rappresentare un piccolo esempio di Cina fuori dalla Cina, se ben tenuta e abbellita, persino con un potenziale di attrattiva turistica nel prossimo futuro. Il Parco Liberazione e Pace – Ex Ippodromo, inoltre, è un luogo altrettanto simbolico e importante perché molto frequentato dalla nostra comunità, così come da tante persone che come noi vivono a Prato, e anche lì abbiamo voluto portare il nostro contributo».

All’operazione hanno partecipato le seguenti associazioni di volontariato: Associazione Generale Ramunion in Italia, Associazione Europea Belt and Road in Italia, Associazione D`Amicizia Dei Cinesi Nordorientali in Italia, Associazione Generale Lishui in Italia, Associazione Generale Yongjia in Italia, Associazione Dei Giovani Imprenditori in Europa,  Associazione Impresa Fujianese in Italia.

Articolo Precedente“In centro storico serve più sicurezza”, dice Confcommercio
Prossimo ArticoloStudenti e studentesse delle superiori impareranno le tecniche di primo soccorso