In una nota inviata ai giornali, il sindaco Biffoni annuncia l’ingresso della provincia in zona rossa e la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.

«Nell’ultima settimana vi è stato un picco di casi positivi, intervenire è assolutamente necessario. Personalmente, come ribadito più volte, avrei fatto scelte diverse sulla scuola, ma la legge è legge», ha detto il sindaco.

«Ringrazio il Presidente Eugenio Giani e l’assessore regionale Alessandra Nardini che in questi giorni hanno ascoltato la richiesta di salvaguardare le lezioni in presenza come fu fatto lo scorso dicembre – sottolinea il sindaco Biffoni -. La Regione ha condiviso questa proposta ma dagli approfondimenti normativi è emerso chiaramente che non vi sono margini di discrezionalità sulle regole da zona rossa, pertanto anche a Prato dovranno essere chiuse tutte le scuole e sospese le lezioni in presenza».

Da lunedì 15 marzo, salvo provvedimenti nazionali sul fine settimana, Prato diventerà zona rossa e chiuderanno tutte le scuole.

Nel tardo pomeriggio, in un’ulteriore comunicazione, il sindaco ha aggiunto: «Sappiamo che la zona rossa causerà forti problemi ai lavoratori, alle aziende, al mondo del commercio e dei servizi, ma ora è fondamentale rallentare la curva del contagio e dare respiro agli operatori sanitari, che sono di nuovo al limite delle forze. Ci appelliamo al senso di responsabilità dei cittadini affinché ci aiutino a contrastare le varianti del virus con comportamenti responsabili a tutela della salute di tutti, mentre da parte nostra continuerà l’impegno sempre più forte affinché si possa proseguire con la massima urgenza il piano vaccinale per tutta la nostra comunità».

Articolo Precedente“Niente è impossibile”: la campagna solidale per Dynamo Camp
Prossimo ArticoloLa Asl apre un punto d’ascolto per i disturbi alimentari